Questo articolo vuole offrire al lettore una guida preziosa sui vari tipi di spille gioiello in base ai diversi periodi storici. Sostanzialmente ci sono le spille gioiello Liberty, Le Art Deco’, le Art Noveau e quelle vittoriane a cui si ispirano le spille vintage americane successivamente.
La spille sono dei veri e propri gioielli anche se sono fatte in metallo non prezioso. Sono icona di classe e solo le donne più raffinate le indossano.
Sono molto chic appuntate su un cappotto o foulard o indossate con un maglione con una profonda scollatura.
Le foto rappresentano spille gioiello della nostra collezione personale e sono state acquistate a New York presso una famosa Galleria di Antiquariato e rappresentano la nuova tendenza primavera estate 2018. Forme antiche che si ripropongono nuovamente per le giovani e le meno giovani.
Una spilla gioiello di bigiotteria Art Deco in platino, diamanti e smeraldi
SPILLE GIOIELLO ART DECO’
L’Art Deco’ si affermò a partire dalla Grande Depressione del 1930 come movimento; nel campo della gioielleria si ebbe un fiorire di gioielli e soprattutto spille gioiello in diamanti e in platino metallo che fino all’ora non era stato mai impiegato nell’arte orafa in quanto rispetto all’oro e all’argento più difficile da lavorare.

La libellula icona del periodo Art Noveau
SPILLE GIOIELLO ART NOVEAU
Lo stile Art Noveau era caratterizzato da forme ispirate alla flora, fauna e figure femminili mutuate dall’influsso dell’arte nipponica. Georges Fouquet, Lucien Gautrait, Louis Comfort Tiffany (1848-1933) e Renè Jules Lalique (1860-1945) furono influenzati nella gioielleria artigianale alla creazione di spille gioiello molto raffinate a forma di libellula. La libellula era simbolo del periodo perchè icona di raffinatezza e leggiadria.

Una tipica spilla gioiello di bigiotteria di epoca vittoriana a forma di fiore
SPILLE GIOIELLO ETA’ VITTORIANA
Nell’età vittoriana la gioielleria e’ ispirata alla natura e allo stile floreale. Protagoniste furono le spille realizzate a mano a forma di fiori, foglie, edera oppure serpenti. Questa tipologia e’ ancora in voga oggi. Molte spille gioiello erano placcate in oro grazie alla scoperta della galvanotenica.

Una Spilla Gioiello di Bigiotteria Vittoriana Con Certificato di Autenticità
QUALCHE DRITTA FONDAMENTALE SE SI VUOLE ACQUISTARE UNA SPILLA GIOIELLO
Nell’articolo, se ci fate caso, abbiamo sempre parlato di spille gioiello. Ma occorre fare una precisazione. Gioiello vuol dire che ha valore perche’ appartiene al relativo periodo storico e la spilla e’ stata o ereditata o acquistata in un negozio di antiquariato o di gioielli antichi. Quindi anche se è realizzata in lega metallica ha lo stesso un gran valore se risale veramente ad una collezione del periodo in oggetto ma in questo caso occorre una certificazione redatta da un esperto.
Innanzitutto occorre precisare che sono pezzi unici, difficilmente esistono sul mercato due copie identiche e quindi il valore e’ piuttosto considerevole.
Il gioiello antico deve avere piu’ di 100 anni mentre quello vintage tra i 50 e i 100 anni. Se in caso per esempio di spille gioiello sono state indossate da celebrità il loro valore diventa altissimo.
Tra gli stili e le epoche più conosciute dei gioielli ci sono:
Il Georgiano (1714 – 1837)
Il Vittoriano (1837 – 1901)
La Belle Epoque (1890 – 1915)
L’Art Nouveau (1890 – 1910) Liberty
L’Edwardiano (1901 – 1920)
L’Art Deco (1920 – 1935)
Il Retro (1935- 1940)
Una gioielleria con all’interno un collaboratore diplomato in storia del gioiello potrà vendervi un gioiello con una certificazione di autenticità.
Se invece avete deciso di acquistare una spilla gioiello online potete leggere il nostro articolo relativo alla garanzia sui gioielli.