PIETRA ROSA DI FRANCIA SIGNIFICATO
Una Rosa di Francia è una gemma di indubbia bellezza, un pietra molto bella e piuttosto diffusa appartenente alla famiglia delle ametiste. Il suo suggestivo nome ha contribuito alla sua notorietà ed evoca la raffinatezza e il lusso francese: questa denominazione ha contribuito indubbiamente al suo successo nella gioielleria.
ESTRAZIONE E IMPIEGO
La Rosa di francia è un quarzo rosa e rientra come detto nella gamma delle ametiste. Con le sue sfumature piu’ pallide la gemma viene impiegata da sempre per realizzare i gioielli vittoriani. La Rosa di Francia viene estratta nelle miniere del Brasile, Uruguay, Argentina e Bolivia. In Sud America rispetto al’Africa vengono prodotti quarzi simili di dimensioni più considerevoli.

Una spilla vittoriana in oro basso e Rose di Francia
DELICATA SFUMATURA ROSA
La sua delicata sfumatura rosa pallido e’ dovuta alla presenza di sali di manganese presenti nella struttura cristallina interna. Il colore della pietra non e’ molto stabile tende a perdere intensità se esposta al sole, ma occorre che l’esposizione sia davvero molto prolungata. La pietra tuttavia è molto trasparente.
PROPRIETA’ TAUMATURGICHE DELLA ROSA DI FRANCIA
La Rosa di Francia in quanto ametista e’ impiegata anche come pietra con proprietà taumaturgiche. La gemma viene da sempre impiegata per sbloccare i centri spirituali del corpo umano favorendone il benessere fisico e mentale. Simbolo da sempre della sincerità, della saggezza e della integrità etica. Secondo la tradizione allontana la tristezza e la depressione. Nell’antichità, ai tempi dei Romani, pare che proteggesse le persone dalle sbornie di vino.

La Rosa di Francia trova impiego anche nella gioielleria oltre che nella bigiotteria di lusso
STORIA E ANNEDDOTI
La corona del Principe di Galles e lo scettro della Regina sono arricchiti di ametiste color delicato tipico della Rosa di Francia. Nella nostra tradizione cattolica invece i vescovi indossano un anello d’oro con una grande ametista in quanto suggello del celibato.
IMPIEGO NELL’OREFICERIA SOPRATTUTTO NEGLI ANELLI
Il colore pallido di questa ametista ha contribuito al suo successo e alla diffusione della pietra soprattutto nella gioielleria e negli anelli. Si tratta comunque di un valore più contenuto rispetto all’ametista dal colore scuro e dai suggestivi sovra toni rossi.