La pietra onice nera: significato, origine e proprietà benefiche
Le pietre vulcaniche hanno un’origine molto antica e vengono utilizzate sin dagli albori dei tempi per curare e riequilibrare le energie negative che possono abbattersi su un individuo. Oltre ad essere pietre preziose molto belle esteticamente, nascondono numerosi poteri energetici proiettati al benessere, in quanto conservano nella propria struttura fisica, secoli e secoli di energie naturali. Sono utilizzate per la cristalloterapia proprio perché posseggono numerose proprietà benefiche, ma non sempre sono facili da trovare. Per quanto riguarda l’origine, il significato e i benefici che queste pietre offrono, variano a seconda della tipologia di magma cristallizzato, per esempio la pietra onice nera è un quarzo, il cui colore nero deriva dalla presenza di materiali come ferro e carbonio. La pietra onice nera si forma dentro le cavità rocciose tramite un particolare processo idrico o idrotermale. La pietra opale invece si forma attraverso depositi di gel silice che forma vari strati attraverso un processo che avviene a basse temperature. Ha un colore bianco tipo panna e marrone intervallato da striature brillanti dalle diverse tonalità. L’agata nera invece è una pietra che si forma dove c’è scarsità di silicio.

Un cammeo con onice nera
Qual è il suo significato e che valore hanno queste pietre?
Ogni pietra vulcanica ha una tradizione e possiede diverse proprietà benefiche indirette, sia per il corpo sia per lo spirito. La caratteristica comune riguarda il riequilibrio delle energie positive per il soggetto che ha smarrito la serenità, ma possono fungere anche come amuleto o talismano per allontanare energie maligne e proteggere chi le indossa. Tutte le culture di ogni paese presentano una lettura e una tradizione riguardo le pietre vulcaniche, che vengono utilizzate per la cristallo terapia ma anche in riti particolari o come regalo di buon augurio. Tra le proprietà benefiche vi sono il miglioramento della consapevolezza, della memoria e dell’intelletto, protezione per le madri in stato di gravidanza e i neonati. Molte pietre vulcaniche hanno proprietà benefiche per alcune zone del corpo, secondo quanto narrano le tradizioni. Ecco alcune delle caratteristiche principali di pietre vulcaniche quali l‘onice nera, la pietra opale e l’agata nera.
Pietra onice nera
Questa pietra è ricca di significati ed energie positive tutt’altro che negative, al di là di ciò che suggeriscono molti luoghi comuni. La pietra onice nera ha un intenso valore benefico nel canalizzare le energie positive e non è molto costosa. I poteri benefici di questo minerale sono fortemente legati al primo chakra, quindi è opportuno utilizzare questa pietra come bracciale, anello o cavigliera, in modo che non vada ad interferire con i chakra alti. La sua storia narra una leggenda molto antica secondo cui la pietra onice nera è madre di tutte le pietre e che l’Universo abbia avuto origine dall’onice nera, definita anche come la dimora di tutte le divinità. È una pietra adatta a riequilibrare le energie fisico – psichiche, ideale per la mente e lo spirito in quanto riesce a donare armonia e serenità. Dal punto di vista fisico, agisce sul sistema immunitario ed è in grado di prevenire le infezioni. È utilizzata secondo la tradizione popolare per le malattie all’udito. Dal punto di vista psichico e mentale, invece, l’onice nera aiuta ad essere in sintonia con il prossimo e a capire meglio le proprie aspirazioni e desideri, rivelandosi una pietra molto utile per il raggiungimento degli obbiettivi. È corretto utilizzarla in meditazione come bracciale, anello o cavigliera, è utile anche tenerla vicino porte e finestre per tenere lontano le energie negative. Non è corretto utilizzarla a contatto con i chakra alti oppure dormire molto vicino alla pietra. Il suo valore è altissimo e come prezzo non è molto costosa.

Un anello moderno in diamante e pietra onice nera
Pietra Opale
La pietra opale è un minerale dalla forma irregolare che sin dall’antichità ha attirato l’attenzione dell’uomo, suscitando curiosità e venerazione. I suoi colori e la luce che emana rappresentano la fertilità della natura, il simbolo è l’energia del fuoco, il nutrimento amorevole dell’acqua, il benessere dell’aria. Se nell’antica Roma, la pietra opale era simbolo di benessere e serenità e riusciva a donare sollievo quando veniva messa sulle zone doloranti, nell’antica Grecia era simbolo di splendore e opulenza, una pietra molto importante che riusciva a mettere gli esseri umani in contatto con gli Dei. Dal XVI secolo in poi, la pietra opale è stata utilizzata per la fabbricazione di gioielli, dato anche il suo altissimo valore economico mai deflazionato. È utilizzata anche per la cristalloterapia e il suo simbolo, i significati sono attribuiti all’intelletto e alla memoria. Questa pietra è in grado secondo la tradizione, di ristabilire l’armonia e fornire autostima, migliorando la creatività e veicolando la ragione verso uno stato di maggiore consapevolezza e saggezza.
Pietra Agata Nera
La pietra Agata Nera tende ad assorbire ed attirare a sé i blocchi energetici negativi, favorendo equilibrio e benessere. È un minerale dall’estetica sensazionale e dai molteplici benefici per tutto il corpo. Nella tradizione ha rivestito i panni di pietra protettiva, infatti i popoli antichi erano particolarmente legati all’Agata Nera. Talismano che aiuta a proteggere dalla cattiva sorte, questa pietra è ancora utilizzata in molti paesi dove ancora oggi viene regalata ai neonati. È una pietra mediamente costosa, il cui valore simbolico favorisce più l’introspezione che l’azione. La sua valenza riflessiva è molto utile per chi è solito prendere decisioni improvvise senza troppo riflettere. La sua proprietà principale è proprio quella di ristabilire e riequilibrare le energie di chi ha necessità di prendere decisioni importanti, sul lavoro in amore o nella vita in generale. È una pietra molto utile per le donne in stato di gravidanza: oltre che a stabilizzare le energie e a proteggere da fattori negativi esterni, è molto utile per la salute della madre e dunque del bambino che porta in grembo. La particolare composizione della roccia vulcanica aiuta a migliorare la parte razionale del soggetto che la indossa e migliora anche la memoria. La consapevolezza acquisita aiuta il soggetto nelle scelte e riequilibra le energie positive donando un senso di profondità e saggezza, molto utile per chi ne ha bisogno a lavoro.
Leggi anche: