MONILI CELTICI TRA ARTIGIANATO E SIMBOLISMO
Dai Celti abbiamo ereditato una lunghissima storia intessuta di rituali e tradizioni. Oggi su internet si trovano molti monili celtici garantiti come originari e in argento. Ma spesso non sono nemmeno in argento e i simboli spesso sono esoterici cioe’ non hanno niente a che vedere con la tradizione celtica. I monili celtici invece sono un riflesso della storia di questo popolo e presentano simboli piuttosto intricati. Ci sono sia da uomo che da donna, in particolar modo gli anelli.
SPIRITUALITA’ PROFONDA
Un simbolo predominante e’ la spirale, la croce celtica che è più antica di quella cristiana trasversale. Questo tipo di croce era un talismano per aumentare la saggezza, la forza d’animo e la conoscenza della verità.
I nodi invece sono quelli che hanno avuto più successo nella bigiotteria celtica. Sono davvero complessi da realizzare e servono ad allontanare spiriti maligni, comunicare con l’aldilà e arrivare all’immortalità: li troviamo soprattutto negli anelli in argento celtici.
Per il fidanzamento invece venivano usati degli anelli col simbolo Claddagh cioè un cuore sovrastato da una corona (amore e lealtà). Questo anello si porta alla mano destra col cuore rivolto verso l’esterno se si e’ single o viceversa. Come si nota sono simboli per gioielli di bigiotteria sempre di moda anche oggi sopratutto per gli uomini.

Tra i capelli rossi la fata nasconde un paio di orecchini di alta bigiotteria celtica
CENNI SUL POPOLO DEI CELTI
Per parlare dei gioielli celtici occorre parlare un po’ del popolo dei Celti. Secondo gli storici i celti diedero vita ad una civiltà intorno al 1000 a.C. ad in una zona dell’Austria e conobbero il massimo splendore nel 300 ac quando si diffusero in Francia, Germania, Spagna ed Inghilterra.
Ebbero origine si suppone da popolazioni Indoeuropee che si insediarono in Europa trasformando completamente la cultura preesistente nel campo della spiritualità. I Celti vengono ancora oggi considerati più una cultura che un popolo.

Una diadema celtico in argento
ARTIGIANATO CELTICO
In Europa e anche negli Usa riscuote molto successo da sempre l’artigianato celtico. Oltre i monili celtici in particolar modo gli anelli in argento in stile celtico in Inghilterra si trovano molte sartorie con abiti realizzati come nell’epoca celtica proprio come rappresentato nelle bellissime foto proposte in esclusiva in questo articolo. Vengono usati per realizzare scenografie cinematografiche, teatrali e manifestazioni in costume. Esiste anche un fiorente commercio di oggetti per la casa. Contrariamente a quanto si pensa l’artigianato celtico coi suoi ideogrammi non é solo superstizione: i Celti erano un popolo molto spirituale che credeva nella vita, nell’Amore e aveva un profondo legame con la Natura.
Al giorno d’oggi abbiamo un vero e proprio ritorno alla moda di questo tipo di artigianato sia come monili celtici che come suppellettili a complemento d’arredo per la casa.
Leggi anche