STORIA DEI GIOIELLI LIBERTY
Siamo tra la fine dello scorso secolo nel periodo della Belle Epoque, anni fecondi dal punto di vista artistico in particolar modo nell’arredamento, nell’antiquariato e nella moda. Si sviluppò a Londra il movimento famoso dell’Arts and Crafts: il ritorno all’artigianato in contrapposizione alla lavorazione industriale. Con l’avvento dell’Art Nouveau ci fu un rifiuto alla produzione di gioielli in serie. In particolar modo si manifestò una nuova tecnica di smaltatura dei gioielli che richiedeva molte ore di lavoro minuzioso. Si preferì l’alta bigiotteria scelta di qualità a quella realizzata in serie.
Una spilla gioiello Liberty
Gioielli Art Deco e Liberty
Con René Lalique in Francia si apri un nuovo periodo di realizzazione di stupendi gioielli soprattutto spille gioiello. Il Liberty si diffuse in tutto il mondo non solo nei gioielli anche nell’arredamento. In particolar modo le celebri libellule come spille, ciondoli, fermagli a forma di insetti e farfalle furono fonte di ispirazione in questo tipo di gioielli. Alla fine dell’Ottocento maturo’ la controtendenza a realizzare prodotti di ogni genere in serie, gioielli compresi. Il ricorrere ai macchinari moderni aveva prodotto gioielli di dubbia qualità con oro di bassa caratura, brutte fattezze e pochi modelli. La donna in quel periodo si fece sempre più esigente e raffinata e comincio’ a prediligere nell’abbigliamento e negli accessori la creatività e soprattutto l’arte. Divenne di gran moda l’artigianato indiano con collane con ambra e argento ispirate alle divinità indù.

L’influsso dell’Arte Nipponica Geometrica nei Gioielli Liberty
L’INFLUSSO DELL’ARTE NIPPONICA NEI GIOIELLI LIBERTY
I gioielli cominciarono ad essere scartati e ad essi preferiti degli orpelli sobri e graziosi a sottolineare la femminilità. Con l’affermarsi dell’Art Noveau tra la fine dell’ottocento e l’inizio del novecento le arti figurative si arricchirono di colori e disegni ispirati al Giappone. L’Art Noveau si manifesto’ non solo nei gioielli ma anche nell’arredamento degli interni, nei pavimenti, nelle porte, negli specchi decorati a mano, nelle statue, nei vasi e nelle tipiche facciate delle ville.

Gioiello Liberty
COME ACQUISTARE GIOIELLI LIBERTY
Stesso discorso fatto per le spille gioiello. Si dice gioiello in quanto appartiene al periodo storico sottocitato e i preziosi sono stati ereditati o acquistati in un negozio di antiquariato o di gioielli antichi. Quindi anche se sono realizzati in lega metallica hanno lo stesso un gran valore se risalgono veramente ad una collezione del periodo in oggetto ma in questo caso occorre una certificazione redatta da un esperto.
Innanzitutto occorre precisare che sono pezzi unici, difficilmente esistono sul mercato due copie identiche e quindi il valore e’ piuttosto considerevole.
Il gioiello antico deve avere piu’ di 100 anni mentre quello vintage tra i 50 e i 100 anni. Se in caso per esempio di gioielli Liberty sono stati indossati da celebrità il loro valore diventa altissimo.
Tra gli stili e le epoche più conosciute dei gioielli ci sono:
Il Georgiano (1714 – 1837)
Il Vittoriano (1837 – 1901)
La Belle Epoque (1890 – 1915)
L’Art Nouveau (1890 – 1910) Liberty
L’Edwardiano (1901 – 1920)
L’Art Deco (1920 – 1935)
Il Retro (1935- 1940)
Una gioielleria con all’interno un collaboratore diplomato in storia del gioiello potrà vendervi un gioiello Liberty con una certificazione di autenticità.
Se invece avete deciso di acquistare una spilla gioiello online potete leggere il nostro articolo relativo alla garanzia sui gioielli.