• Collane Artigianali Collane Artigianto

Collane Artigianali Collane Artigianato

Nuove Tendenze PE 2019/AI 2020

COLLANE ARTIGIANALI

Benvenuti sul nostro sito. Nell’ultimo trimestre per motivi di lavoro abbiamo girato un po’ l’Italia in largo e in lungo per sondare le nuove tendenze nel campo della bigiotteria di lusso e dei preziosi. In questo articolo ci focalizzeremo sulle collane artigianali: siamo rimasti letteralmente strabiliati da quanto bellissimo artigianato fatto a mano esiste in Italia riguardo le collane. Cercheremo di esporvi quelle che ci sono piaciute di più ma parleremo anche delle altre fatte con materiali che ci hanno colpito di meno. Comunque sono tutti oggetti illustrati nelle bellissime fotografie e andranno di moda la prossima primavera estate 2018. Sono frutto del lavoro sapiente di artigiani e artigiane davvero bravi ma sopratutto creativi, dei veri e propri artisti.

UNA STUPENDA COLLANA ARTIGIANALE FATTA TUTTA A MANO

Collane Artigianali

Collane di alto artigianato fatte a mano

Questa collana appartiene ad un noto Atelier sulla Costiera Amalfitana di nostri cari amici che vendono in tutto il mondo. E’ stata realizzata in ben dieci giorni di lavoro ed e’ composta dal pregiato corallo della Costiera e inserti in madreperla. Le perle della collana sono in bachelite rosata. La foto e’ stata scattata nella campagna di Siena.

NUOVI MATERIALI USATI PER LE COLLANE ARTIGIANALI

La novità in assoluto sono i nuovi materiali impiegati per realizzare collane d’alto artigianato: ceramica di vari colori in particolare blu, marrone e grigio, colori freddi d’eccellenza, perle di fiume, madreperla, cristalli di Bohemia, perle nere, inserti di tessuto e filigrana sarda e murrine, metalli come rame, alluminio, e acciaio.

Una bella collana incornicia un viso e lo rende più grazioso ed elegante. Con una maglia con scollo profondo illumina il decoltè e dona alla vostra esclusiva personalità quel tocco di magico glamour che un’altra donna non ha. Essendo artigianato sara’ difficile se non impossibile avere due pezzi identici. Tutto all’insegna dell’artigianato e della creatività.

Collane Artigianato

Collana con perle e stoffa fatta a mano

Collane Artigianato

Gargantilla spagnola

Gargantilla vuol dire gioiello ricco di fantasia che valorizza la propria personalità unica. Le collane artigianali di lusso spagnole si sposano benissimo con differenti capi di abbigliamento e non sono mai  vistose ma molto raffinate. Notare la bellissima collana fotografata ad una fiera a Madrid i cui petali rappresentano delle calle. I fiori sono in resina e i pistilli sono realizzati anch’essi in resina e decorati con svaroski.  Ottima per una serata estiva da portare su una profonda abbronzatura.

Le fiere a Madrid come Bisutex presentano molte ottime realtà di bigiotteria artigianale. La bigiotteria spagnola e’ molto bella, un po’ piu’ folkloristica e appariscente di quella italiana. Molti e-commerce italiani la vendono online perchè ha dei prezzi molto competitivi e una fattura molto ricercata.

Collane Artigianato

Ciondolo Liberty Art Noveau

Nella foto una bellissimo ciondolo in stile Retro’ realizzato in rame con inserti in svaroski. La collana girocollo è composta da più fili in cordicella con perle d’ambra.

Collane Artigianali

Ciondolo con orologio in bachelite

UNA CIONDOLO DAVVERO SIMPATICO: L’OROLOGIO!

Concludiamo la carrellata di novità circa le collane artigianali che andranno di moda prossimamente con questo simpatico ciondolo composto da un orologio decorato con fiori color pesca. La ghiera e’ corredata di piccoli svaroski. A impreziosire questo gioiello di bigiotteria una collana con perle di bachelite e inserti d’agata. Alle fiere in Italia come Chibimart e Homi abbiamo riscontrato la nuova tendenza dell’elemento orologio come ciondolo anche per bracciali e anelli.

Una collana e’ una scelta molto personale dettata dal gusto. Riteniamo pero’ ricordare ai consumatori che sia che si acquisti un gioiello di bigiotteria le collane artigianali in un negozio o su internet è obbligatorio che esso abbia le etichette secondo il codice del consumo ex art.6 (oppure scheda tecnica dettagliata). Le parti metalliche (anche se l’oggetto e’ garantito Made In Italy) devono essere corrispondenti alla Normativa che regola l’emissione del Nichel a contatto con la pelle.