• Collana Soutache

Bigiotteria Soutache

STORIA DEI GIOIELLI SOUTACHE O SOUTACHES

Il soutache è una tecnica che risale alla Russia antica, si trovano decorazioni di questo tipo negli abiti damascati delle zar e zarine e nelle divise militari russe.
Sono passati molti secoli ma la tecnica e’ rimasta immutata nella sua raffinatezza anche se nella lavorazione dei gioielli soutaches la tecnica si e’ molto evoluta fino ad arrivare a colori strabilianti e gioielli elaboratissimi di oggi.

TECNICA E MATERIALI

La tecnica parte da una semplice fettuccia in materiale artificiale (sujats) la quale viene elaborata al fine di ospitare al suo interno perline e pietre cabochon. Ore e ore di lavoro manuale certosino sono necessari per realizzare questi bijoux in primis, oltre le collane, gli orecchini dall’impatto estetico davvero particolare e fastoso.

UN ARTE CHE VIENE DALLA RUSSIA E POLONIA

La bigiotteria Soutache e’ divenuta famosa in tutta Europa grazie ad alcune artiste russe e polacche, basti citare Dori Csengeri.

La base dei gioielli e’ appunto una fettuccia “pattina” che e’ molto morbida e duttile da lavorare per poi arricchirsi con pietre anche preziose come radici di smeraldo. Vengono utilizzate anche ambra, quarzo, cammei, madreperla e perle di fiume.

Spesso motivi di ispirazione per le artiste del soutache sono i colori della campagna, i colori della primavera e i rossi caldi pastello dell’autunno.

Soutache Bijoux

Stupenda Collana Soutaches Americano

COLORI E SFARZO

La caratteristica saliente di questi gioielli di bigiotteria e’ il colore e che ha rivoluzionato anche il modo di fare le vetrine delle gioiellerie. Esse non sono più divise per tipo di metallo, oro o argento, oggi spesso e’ proprio il colore variegato dei gioielli di bigiotteria soutache a monopolizzare l’occhio in un caleidoscopio magico. Ogni bijoux in particolar le collane soutaches  esprime la personalità di chi lo indossa: infatti non esistono due gioielli eguali. Come tutti gli accessori moda riesce benissimo a personalizzare qualunque tipo di look. Ogni colore indica una personalità diversa. Anche con un semplice tubino nero si avrà uno stile inconfondibile.

CURA E MANUTENZIONE GIOIELLI SOTACHES

Per far durare al lungo queste gioie occorre riporle in sacchetto di velluto di seta. E’ meglio inoltre non esporli al sole. Essendo di tessuto possono essere delicatamente lavati a mano con sapone di Marsiglia. Come spiegato nella guida che trovi qui e’ meglio non metterli in contatto con trucco e detergenti.

I gioielli di bigiotteria Soutaches originali vengono venduti oltre che con etichette ex codice del consumo e metalli nichel tested (anche se si tratta di componenti metallici interni) con la relativa Certificazione di Qualità Vero Gioiello Soutaches.

Non e’ difficile imparare a fare bijoux soutache, su internet si trovano tutorial. Consigliamo quelli realizzati in modo professionale da Aziende non quelli fatti”caserecci”. Per imparare infatti occorre una buona base con descrizioni ben fatte da artiste affermate, al fine di evitare di buttar via energie e tempo prezioso. Con un po’ di costanza si impara questa laboriosissima arte che richiede molta manualità e molte ore di lavoro.