BIJOUX IN CERAMICA: GIOIELLI PER POCHE
In questo articolo parleremo della bigiotteria in ceramica e porcellana spiegando la tecnica per realizzare questi bellissimi gioielli di bijoux che raggiungono prezzi davvero esorbitanti e sono anche difficili da trovare sul mercato. Solo le gioiellerie piu’ raffinate ne espongono qualche collezione.
Tutto parte dalla prima fase di tornitura e quindi modellazione. Viene lavorata la ceramica detta anche maiolica preparando un composto particolare pigmentato che dalla forma liquida diventa sempre piu’ denso. In questa fase prima della cottura l’impasto una volta presa la sua forma viene lasciato ad essiccare, cioe’ espellere l’acqua che e’ presente nell’argilla. Il manufatto quindi viene cotto nel forno per circa dieci ore.

Una parure di bigiotteria di lusso in ottone e ceramica handmade
Un tipo di bigiotteria per una donna molto raffinata
Dopo la prima cottura segue la fase di decorazione la cui esecuzione è molto difficile e richiede abilità pittoriche imparate nel corso degli anni dopo in genere dopo aver frequentato l’Accademia d’Arte.
Una volta cosi decorato l’elemento o più elementi che faranno parte della bigiotteria di ceramica insieme ad inserti metallici quali ottone, rame, argento, alluminio e acciaio, viene successivamente cotto una seconda volta nel forno per acquisire brillantezza e luce. La seconda cottura avviene a ben 1230°.
Si arriva cosi al terzo fuoco che e’ la cottura finale dell’oggetto per essere smaltato, “biscottato”. Conveniamo dunque che la bigiotteria in ceramica vista la laboriosità di realizzazione e’ piuttosto costosa.

Una vetrina spettacolare con gioielli di bigiotteria in ceramica
Un tipo di artigianato in ceramica che diventerà presto di gran moda
In Italia abbiamo la bellissima maiolica di Caltagirone. La maiolica più bella al mondo e’ prodotta in Portogallo e si chiama Azulejos. Si tratta di ceramica anche uso decorativo per la casa su base bianca, dipinta a mano usando una delicata gradazione di azzurro che da nome alla porcellana. Esiste della bigiotteria in ceramica con Azulejos e si trova su Etsy o giollerie online di Lisbona e Sintra. Motivi geometrici di influsso arabo si alternano ai motivi floreali in una composizione pittorica davvero suggestiva.
La bigiotteria in ceramica e’ legata all’artigianato di ogni parte del mondo e come esposto anche in Italia ne esistono vari tipi. Questo tipo di bijoux in ceramica comincia ad essere molto richiesto e apprezzato dalle amanti dei gioielli di bigiotteria artigianali.